EnglishFrenchGermanItalianSpanish

Stranger Things: la colonna sonora di musica classica che non ti aspettavi

Quando il mainstream per i giovani incontra l'eterna musica classica.

L’attesissima serie tv fantasy Netflix è arrivata accompagnata da una sorpresa musicale ci ha lasciati tutti a bocca aperta.

La musica classica continua ad essere protagonista anche nelle serie più mainstream, e cosa sorprendente è stata la scelta accurata di un brano meraviglioso di un artista che conosciamo bene e che appartiene alla nostra terra e cultura.

Nella quarta stagione di Stranger Things, nel quinto episodio (Nina Project) viene usata come colonna sonora l’aria “Il mio ben quando verrà”, nella versione di Cecilia Bartoli. Il momento della serie in cui viene utilizzato lo storico brano riguarda il ritorno alla base sotterranea segreta, dove Brenner e Owens fanno rivivere Eleven, che usa i suoi poteri per sollevare il carro armato Nina (nome ispirato appunto al brano di Giovanni Paisiello).

Stranger Thing attualmente con la nuova stagione è nella Top Ten Globale dei titoli più visti di sempre con 1.1 miliardi di ore di visualizzazione. Vi ricordiamo che la serie è stata creata dai Duffer Brothers ed è prodotta da Monkey Massacre Productions e 21 Laps Entertainment con i Matt e Ross come produttori esecutivi, insieme a Shawn Levy e Dan Cohen di 21 Laps Entertainment, Ian Paterson e Curtis Gwinn.

Attualmente è disponibile sulla piattaforma streaming Netflix.

Link social ufficiali della serie:

FACEBOOK: https://www.facebook.com/StrangerThingsTV

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/strangerthingstv/

TWITTER: https://twitter.com/stranger_things/

Scrivici per avere tutte le info sui nostri abbonamenti

Lasciaci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fornirti le informazioni necessarie per sostenere la musica.

Donare il 5×1000 è semplice: indicando in dichiarazione dei redditi, modello CUD o modello 730 o modello UNICO, il nostro Codice Fiscale 80008950737 e apponendo la Sua firma nell’apposito riquadro.

Grazie per il tuo supporto.

COME SI OTTIENE LA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS)?

  • Effettuando un tampone rapido o molecolare (validità 48 ore);
  • Tramite vaccinazione totale o parziale (almeno una dose);
  • Essendo in possesso di un certificato di immunità da fine malattia negli ultimi 6 mesi. 

info@amicidellamusicataranto.it