Questo recital di fisarmonica, intitolato “Passion Galliano”, presenta composizioni del Maestri come: “Chat Pître”, “Tango Pour Claude”, “La Valse à Margaux”, ma anche brani come”Ô Toulouse”, “Ma plus Belle Histoire d’Amour”, “Les Feuilles Mortes”…
O ancora Astor Piazzolla con brani come “Vuelvo al Sur”, “Chiquilin de Bachin”, “Milonga del Angel” e il magnifico “Oblivion”.
Figlio di Lucien Galliano, professore di fisarmonica di origine italiana, Richard ha cominciato a suonare la fisarmonica a quattro anni. Frequenta il Conservatorio di Nizza dove studia l’armonia, il contrappunto e il trombone.Nell’arco della sua carriera Richard Galliano ha collaborato con un numero impressionante di artisti e musicisti di elevato profilo: in ambito jazz, Chet Baker, Eddy Louiss, Ron Carter, Wynton Marsalis, Charlie Haden, Gary Burton, Michel Portal, Toots Thielemans, Kurt Elling, Enrico Rava e molti altri ancora; Serge Reggiani, Claude Nougaro, Barbara, Juliette Greco, Dick Annegarn, Georges Moustaki, Allain Leprest, Charles Aznavour, Serge Gainsbourg, per la canzone francese.